L'FP (Funzione Pubblica) è una struttura di categoria della Confederazione CISL che rappresenta e tutela i lavoratori dei servizi pubblici
Il semestre europeo è un ciclo di coordinamento delle politiche economiche e di bilancio nell’ambito dell’Ue, durante il quale gli Stati membri allineano le rispettive politiche agli obiettivi convenuti a livello europeo. Già in precedenza esistevano procedure per coordinare le politiche economiche, ma si svolgevano autonomamente l’una dall’altra. Nel 2010, all’apice della crisi, l’UE ha …
La modernizzazione della PA è un tema che ritorna da qualche anno nelle ‘Raccomandazioni’ che la Commissione europea rivolge agli Stati membri nella cornice del Semestre europeo. Concetto ampio quanto vago, comunque inscindibile dal passaggio alle modalità digitali per gestire le procedure amministrative e i rapporti con i cittadini. Relativamente scarso è stato però, fino …
Sebbene in termini di PIL le condizioni dell’Europa siano in via di miglioramento, gli strascichi della crisi e le disuguaglianze tra Paesi e tra fasce sociali in termini di reddito, benessere e qualità della vita restano ben visibili. Nel frattempo globalizzazione, trasformazione digitale e sviluppi demografici pongono sfide che, se mal gestite, rischiano di amplificarle …
La globalizzazione, la creazione del mercato unico europeo, e l’affermarsi in tutti o quasi i settori economici di soggetti non più vincolati alla dimensione locale o anche nazionale – alle quali continua invece ad essere legata la contrattazione – hanno reso sempre più urgente l’esigenza di creare strutture e strumenti di rappresentanza dei lavoratori che …