L'FP (Funzione Pubblica) è una struttura di categoria della Confederazione CISL che rappresenta e tutela i lavoratori dei servizi pubblici
A marzo di quest’anno, la Commissione europea ha presentato una prima stesura di quello che dovrebbe diventare il “pilastro europeo dei diritti sociali”, preannunciato a settembre 2015 dalla preasidenza Juncker. Per raccogliere le osservazioni in merito da parte di altre istituzioni comunitarie e dei parlamenti nazionali, delle parti sociali, della società civile, del mondo accademico …
La rivoluzione tecnologica e le sue conseguenze – industria 4.0, green economy, sharing economy, smart work – non sembrano ancora aver dato luogo ad un’evoluzione dei percorsi formativi tale da consentire che il maggior numero possibile di cittadini europei sia equipaggiato fin da giovane con le competenze sia specialistiche che trasversali – e possa …
Il trattato di partenariato Ue-Usa per il commercio transatlantico, meglio noto come Ttip, ha cessato solo di recente di essere un tema “da addetti ai lavori” per guadagnare l’attenzione dei grandi media nazionali e di una vasta opinione pubblica. Ma su entrambe le sponde dell’Atlantico il mondo sindacale ha puntato da tempo uno sguardo critico …
Nell’ultima riunione del comitato esecutivo Epsu è stato approvato un documento che prende posizione su un tema che è molto presente a livello nazionale così come europeo, ma spesso “ostaggio” di letture semplicistiche e ‘nuoviste’, quando invece contiene molti aspetti delicati da gestire con la dovuta consapevolezza e condivisione di obiettivi: la digitalizzazione dei servizi …